CASA ALEGHE – PIOLA & BIRRE

- CASA ALEGHE – PIOLA & BIRRE

Piola e Birre Artigianali

Insegna - Casa Aleghe
Spillatore - Casa Aleghe
Boccali - Casa Aleghe
Enzo - Casa Aleghe
Antipasti - Casa Aleghe

Enzo Canarelli ha di nuovo fatto centro, il patron del birrificio artigianale Aleghe di Giaveno in provincia di Torino, ha inaugurato il primo giugno il nuovo locale CASA ALEGHE a Coazze, il suo paese dove tutto è iniziato.

Grazie all'immancabile Cristina Siccardi, sua moglie, alla figlia Fedra e ai fornelli Lorena Bigi, ha creato un locale familiare, dove si respira aria di casa, si assaporano piatti dal sapore autentico, e si gustano ed apprezzano prodotti legati al territorio. Naturalmente tutto innaffiato dalla birra artigianale Aleghe spillata al bancone.

Il locale si affaccia su via Matteotti, l'antica strada principale di Coazze. All'ingresso si è accolti dal bancone delle birre dove vi aspetta lo spillatore a 6 vie, sormontato da una collezione di boccali da birra tedeschi; a sinistra una saletta con classici tavolini in legno dove è possibile gustarsi una buona birra. Passando un piccolo corridoio, dove appesi al muro è possibile vedere alcuni dei riconoscimenti vinti a concorsi nazionali ed internazionali, si arriva al vero cuore del locale, la sala dove si possono assaporare i piatti cucinati da Lorena, una "vecchia" conoscenza alla quale non sono riuscito a carpire il segreto del ripieno dei suoi agnolotti ;-)

In una saletta soprastante è possibile passare momenti di relax giocando a freccette o a biliardino, ascoltando sempre buona musica.

Inaugurazione locale Casa Aleghe - 1° giugno 2021

Per la serata di inaugurazione abbiamo potuto assaporare un assortimento di classici antipasti piemontesi, una giardiniera (cumpostia), l'insalata capricciosa, i tumin in salsa verde e rossa, le immancabili anciue al vert (acciughe al verde), salami e lardo di produttori locali, come anche il Cevrin (presidio Slow Food) ed il Blue (formaggi a vero km zero); piatto abbinato alla birra BORN IN ALEGHE, una bionda beverina da 5° caratterizzata da luppoli americani dal gusto fresco e leggermente agrumato.

Come primo un assaggio di agnolotti fatti rigorosamente in casa con ripieno di brasato e qualcos'altro (quelli di cui sopra) conditi con burro (buonissimo, sempre a km zero) e parmigiano.

Ad accompagnare il mini burger (con pane e carne di produttori rigorosamente locali) la birra LA ROSSA, una Dunkel DoppelBock da 6,5° davvero in forma, dal carattere maltato (una selezione di ben 5 malti sapientemente dosati), spiccate note tostate e di frutta secca.

Come dolce un assaggio di Birramisù alla panna e birra ALEGHETOR, che ha accompagnato anche la bevuta, corposa da 7,5°, caratterizzata dalle fave di cacao selezionate dal Maestro Cioccolatiere Guido Castagna, che regalano note tostate e di cacao amare.

Conclusioni

Enzo con il suo carattere combattivo non si è perso d'animo, nonostante questo periodo da dimenticare, si è tirato su le maniche; ha mantenuto la produzione delle sue birre nel birrificio a Giaveno, senza non pochi problemi ha continuato a gestire il Gambrinus storico locale birrario ad Avigliana. Ora ci propone di gustare una cucina sincera, in un ambiente familiare, Casa Aleghe. Non ci resta che aiutarlo in questa sua nuova impresa andando a trovare a Coazze per gustare i suoi piatti e le sue birre. Cheers!

Birrificio Aleghe

Osteria e Birre CASA ALEGHE

Tel. 389.1546228

Agnolotti - Casa Aleghe
Hamburger - Casa Aleghe
Dolce - Casa Aleghe
Insegna - Casa Aleghe