
Mi chiamo Paolo Orlando, sono nato all’inizio degli anni ’60 e mi occupo di mangiare e bere bene.
È iniziata come una passione per conoscere meglio il mondo del vino e dei formaggi mentre lavoravo nelle telecomunicazioni. Partendo da Torino, la mia città natale, e successivamente girovagando per l’Europa, ho iniziato ad interessarmi alla birra. Ho letto, studiato e partecipato a diverse serate di degustazione.
Tra il 2008 ed il 2009 ho preso il diploma Onaf e diversi Master of Food di assaggiatore di formaggi, di salumi e di birra, nel 2013 quello dell’Onab come assaggiatore di Birra.
Dal 2009 al 2015 ho gestito uno dei primi beershop di Torino e provincia, qualcuno di voi magari si ricorderà di Birre & Galupperie.
Ho collaborato con Slow Food – per il Salone del Gusto – e Cheese dal 2012. Sono membro di giuria a concorsi nazionali di Birre Artigianali dal 2016 e dal 2017 scrivo per la Guida alle Birre d’Italia.
Dal 2018 collaboro con la Camera di Commercio di Torino per la Guida ai Maestri del Gusto. Saltuariamente insegno a corsi di degustazione e di abbinamento cibo-birra. Dal 2017 sono membro attivo della Condotta Slow Food di Torino come consulente per eventi e corsi.
Ecco perchè è nato il Birrotecario: cerco di trasmettere quello che ho imparato a chi, come me, vuole gustarsi una buona birra o un buon vino davanti ad un bel tagliere di formaggi e salumi o per accompagnare un risotto.