PAN DOLCE ANTICA GENOVA (PANE DEL PESCATORE)

- PAN DOLCE ANTICA GENOVA (PANE DEL PESCATORE)

Raramente quando scendo al mare, ad Albenga, non mi fermo in locali storici a me familiari dove so che troverò delle chicche gastronomiche. Infatti dalla fine degli anni '80 vado a trovare una piccola pasticceria situata nel centro storico, il Baxin, che sforna alcune prelibatezze della tradizione ligure.

Pan Dolce Antica Genova
Pan Dolce Antica Genova
Pan Dolce Antica Genova

Introduzione

Io vado matto per quello che loro chiamano "Pan Dolce Antica Genova", ma che qui è conosciuto come il "Pane del Pescatore"

Storia della pasticceria

La piccola pasticceria ha origine nell'800 quando è conosciuta soprattutto per i Baxin®, piccoli dolcetti prodotti senza burro e uova, naturalmente senza conservanti. Un'antica ricetta che nasce da un errore e prodotta inizialmente dai frati benedettini alla fine del settecento. Ora sono un marchio registrato.

Il negozio vero e proprio nasce nel 1933 ad opera delle sorelle Bria, che da oltre 70 anni continuano a produrre i loro dolcetti. Me le ricordo ancora con una carnagione color "farina", sempre bianche e pallide, probabilmente non vedevano mai il sole.

Il Dolce

E' una sorta di piccolo panettone poco lievitato di circa 15 cm di diametro e peso di 750gr., con una pasta molto friabile.

Ha un profumo caratteristico, di paste dolci leggermente burrose, frutta candita, lievito e uva sultanina. In bocca è molto sbriciolabile con uno spiccato gusto di frutta candita e frutta secca, uvetta, presente in quantità notevole. Oltre alla frutta candita, l'uvetta e pinoli, gli altri ingredienti sono farina 00, zucchero, burro e latte.

Per gustarlo al meglio consiglio di spezzettarlo con le mani e non fare come me ;-)

Assaggiato nel giugno 2021.

Web: baxin

Mail: [email protected]

Facebook: Baxin Pastry

Indirizzo: P.zza 4 Novembre 1 - 17031 Albenga (SV) Italy

Baxin